Anche OGS partecipa all’EuroScience Open Forum – ESOF2020
Anche OGS partecipa all’EuroScience Open Forum – ESOF2020 che si svolgerà dal 2 al 6 settembre con più di 150 sessioni e più di 700 speaker nel programma aggiornato
A causa dell’emergenza Covid-19 l’evento è stato ripensato per far dialogare lo spazio fisico con quello virtuale: degli oltre 150 eventi in calendario a partire dal 2 settembre, una settantina saranno quelli virtuali, una settantina in formato ibrido e circa una decina esclusivamente in presenza.
Nel programma ESOF troverete OGS nelle seguenti sessioni:
– 4 settembre “Blue skills to feed jobs in the Mediterranean and Black Sea Region”
– 4 settembre“Scientific Diplomacy for Freedom: Inter-Cultural Dialogue for Science”
– 4 settembre“The marine litter problem: sources, dispersion and impacts”
– 4 settembre “Environmental Protection and Climate Change – (How) can law respond to scientific challenges?”
Mentre nel programma del Science in the city Festival partecipano a:
– 29 agosto “La sicurezza ai tempi del coronavirus – come cambia la ricerca”
– dal 30 agosto “Boramuseum 2020, the Bora Pop Up Museum nel Magazzino 27” e “Bora e mare: un incontro burrascoso”
– dal 2 al 6 settembre “Scienziopolis”
– 3 settembre – Aperitivo scientifico “Restauriamo il mare”
– 4 settembre – Cena scientifica “Il mare nel piatto”