Acquedotto Teresiano/romano e acque urbane, storia, curiosità e riqualificazione
“Storia, curiosità e riqualificazione:
dagli antichi acquedotti alle acque urbane”
conferenze, passeggiate, mappatura e pulizia del bosco
a partire da giovedì ’ 2 settembre 2021
A cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste
in collaborazione con la Sociatà Adriatica di Speleologia – SAS
TRIESTE – La VI Circoscrizione del Comune di Trieste, in collaborazione con la Società Adriatica di Speleologia, sodalizio che da decenni si impegna nello studio, esplorazione e documentazione delle aree carsiche e dell’ambito cittadino propone una serie di attività a partecipazione gratuita rivolte a tutti.
Con questo progetto prosegue la collaborazione della SAS in numerose iniziative promosse dalla VI Circoscrizione, in particolare fa seguito al successo registrato nel 2019 e nel 2020 da un’analoga iniziativa svolta per la Settimana Europea della Mobilità.
In programma:
Giovedì 2 settembre 2021 alle ore 19.30 Ritrovo nel cortile della VI Circoscrizione, in Rotonda del Boschetto 6
Presentazione
su storia ed evoluzione degli antichi acquedotti romani, dell’acquedotto teresiano e dei corsi d’acqua che scendono verso la città attraversando i nostri rioni. Relativi punti critici: pericoli, fragilità, abusi.
Relatori Paolo Guglia e Marco Restaino.
Seguiranno altre attività