24° Festival Internazionale AVE NINCHI Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria
sabato 10 dicembre 2016, ore 20.30
24° Festival Internazionale AVE NINCHI
Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria
GO VISTO ANCHE L’AMERICA
MA NO JERO MAI A MONFALCON
Compagnia Filodrammatica della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano – F.I.T.A.
(Istria – Slovenia)
testo e regia di Ruggero Paghi
organizzazione: L’ARMONIA – Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.)
Ingresso gratuito
domenica 11 dicembre 2016, ore 16.00 e 18.30
Note in Caffè
CANZONI SOTTO L’ALBERO
Con Alessio Colautti e, ospiti d’eccezione, il Coro della Sezione di Trieste degli Alpini diretti dal m. Bruno de Caro.
organizzazione: Bonawentura
Ingresso € 10,00, ridotto € 8,00. Abbonamento ai 12 spettacoli € 84,00
lunedì 12 dicembre 2016,ore 21.00
ON/OFF TEATRO
CARI AMICI VI HO SCRITTO:
DITELA, DITELA FORTE, DITELA TUTTA (E NUN VE INTRUPPA NEI MOBILI)
per Gianni Fenzi
Tullio Solenghi farà da anfitrione a Omero Antonutti, Stefano Bembi, Alida Capellini, Paolo Diaz de Santillana, Adriano Giraldi, Marianella Laszlo, Giovanni Licheri, Sabrina Morena, Ugo Maria Morosi, Luciana Negrini, Daniele Silvestri, Gianrico Tedeschi, Sebastiano Tringali, Giancarlo Zanetti
organizzazione: Bonawentura
Ingresso libero
martedì 13 dicembre 2016, ore 10.00
24° Festival Internazionale AVE NINCHI
Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria
TEATRINO (XVI edizione)
BUBUSETTETE
Compagnia BANDABLANDA – F.I.T.A.
spettacolo musicale per bambini in dialetto triestino,
testo e regia di Gianfranco Pacco
Spettacolo dedicato alla Scuola Primaria (tutte le classi)
organizzazione: L’ARMONIA – Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.)
Ingresso gratuito con prenotazione allo 040 660428
martedì 13 dicembre 2016, ore 19.00 e 21.00
Collezione autunno inverno
VALENTINO: THE LAST EMPEROR
di Matt Tyrnauer con Valentino, Giancarlo Giammetti
USA, 2008, 96’
Lingua originale con sottotitoli in italiano
organizzazione: Bonawentura
Ingresso € 5,00
mercoledì 14 dicembre 2016, ore 17.30
LA TEMPESTA
liberamente tratto dal testo di William Shakespeare
progetto pedagogico ideato e curato da Elisabetta Gustini
adattamento del testo Donatella Gustini
coordinamento della produzione Donatella Gerin
musica originale Matteo Fanni Canelles
organizzazione: La classe III G della scuola “G. Corsi” e gli Amici della Gioventù Musicale in collaborazione con l’Accademia Ars Nova convenzionata con il Liceo Musicale “Carducci Dante”
Ingresso libero
giovedì 15 dicembre 2016, ore 21.00
ON/OFF
HOW DOES IT FEEL? SOMETHING ABOUT BOB DYLAN
testo di Emiliano Poddi
regia di Carlo Roncaglia
musiche e arrangiamenti di Enrico De Lotto, con Carlo Roncaglia, Enrico De Lotto contrabbasso, Paolo Demontis armonica, Vincen zo Novelli chitarre, Giò Dimasi percussioni
produzione Accademia dei folli
La storia di Dylan quando non era ancora Dylan.
organizzazione: Bonawentura
Ingresso € 10,00, ridotto € 8,00 a chi presenterà alla biglietteria un biglietto della rassegna Miela music-live. Ingresso 5 spettacoli € 40,00: Social Comedy – Dove gli dei si parlano – Come il cane sono anch’io un animale socievole – Il richiamo di Zanna Bianca – Variabili umane – Il matto 2 – Il sogno dell’arrostito – How does it feel? Something about Bob Dylan – Un Natale DADA. Prevendita c/o biglietteria del teatro tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.it
Per info www.miela.it